Il LinfoDrenaggio Manuale (LDM) secondo la tecnica Vodder si distingue nettamente dalle altre tecniche per la sua specifica manualità che, correttamente esercitata, esplica il suo effetto a livello dei tessuti superficiali (cute e sottocute) dove sono presenti i capillari linfatici.
Questa tecnica manuale si propone di coadiuvare quello che è il fisiologico drenaggio linfatico operato dal nostro organismo per mezzo della rete capillare linfatica e dei vasi linfatici.
Gli edemi degli arti generati da un vero e proprio deficit del sistema venoso (flebedema), e soprattutto quelli da patologie del sistema linfatico (linfedema), o di ambedue (flebolinfedema), costituiscono l’indicazione elettiva alla terapia con drenaggio linfatico manuale.
Il linfodrenaggio manuale nel metodo originale Vodder si compone di leggeri sfioramenti sulla pelle, in direzione centripeta, dalla periferia verso il centro del tronco, al fine di aiutare la linfa nel proprio percorso. Si conclude infine con una serie di pompaggi e svuotamento sulle zone in cui si raccoglie la linfa.
BENEFICI DEL LINFODRENAGGIO MANUALE
I suoi effetti principali sono:
- effetto antiedematoso, contro gonfiori, ristagli e per il trattamento di disturbi di origine reumatica articolari e extra articolari.
- effetto sulle difese immunitarie: in tutti quei casi in cui si voglia migliorare l'immunità locale, come nel caso di acne, piccole ferite o ferite post operatorie non in fase acuta, nei casi di edemi della gravidanza, edemi nella sindrome premestruale, edemi post operatori e traumatici;
- miglioramento della microcircolazione, favorendo una maggiore ossigenazione dei tessuti e migliorando visibilmente il tono e l'aspetto generale cutaneo;
- effetto cicatrizzante;
- rilassamento, per la sua ritmicità e per la caratteristica leggerezza delle manovre di sfioramento;
- effetti rigenerante proprio grazie al miglioramento della microcircolazione, utile quindi usare il linfodrenaggio manuale in caso di malattie cutanee.
Per ulteriori informazioni o per prenotare l'inizio del proprio percorso riabilitativo si prega di contattare la segreteria del Centro Sportivo e Riabilitativo Stefani Sport.