Il pompage è una tecnica osteopatica caratterizzata da movimenti ritmici, applicati sulle articolazioni e sui muscoli in grado di agire sugli squilibri fasciali.
In alcuni casi un semplice pompage è capace di risolvere fastidiosi problemi muscolari e articolari senza bisogno di ricorrere ad altre manovre più intense. In altri casi i pompages sono utili abbinati a tecniche più profonde, di massaggio decontratturante oppure a terapia antalgica (es Tecarterapia).
I pompages consistono in una serie di manovre sulle strutture miofasciali e articolari, eseguite in tre tempi (messa in tensione, tenuta e rilassamento), che possono essere globali, quindi interessare un intero segmento corporeo, oppure agire su una sola struttura (articolazione, muscolo o gruppo muscolare). La trazione esercitata deve essere sufficientemente lenta, regolare e progressiva, per permettere un rilasciamento delle fibre muscolari e dello stato psico-fisico del soggetto.